Biografia
César, nasce il 1° gennaio 1921 a Marsiglia e muore a Parigi il 6 dicembre 1988.
Cesare Baldaccini meglio noto come Cesar, scultore francese divenuto famoso per le compressioni ed espansioni di oggetti e metalli.
Figlio di un emigrante italiano costruttore di botti.
1942. Frequenta le lezioni serali presso l’école des Beaux-Arts di Marsiglia.
Entra all’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi.
Cesar viene invitato alla Biennale di Venezia del 1957.
Nel 1960 crea la prima “compressione”, ottenuta comprimendo rottami di auto fino a renderli dei pacchi compatti. Nello stesso anno César si unisce al gruppo dei Nouveaux Réalistes, di Pierre Restany di cui fanno parte Arman, Yves Klein, Martial Raysse, Jean Tinguely, Mimmo rotella, Christo, movimento che contrasta in Europa la Pop Art.
Dal 1967 al 1970 crea espansioni in presenza del pubblico.
Nel 1982 alcune retrospettive delle sue opere vengono organizzate dal Musée d’Art Moderne a Liegi, dall’Espace Niçois d’Art et de Culture a Nizza, dalla Seibu Foundation e dall’Ottara Museum in Giappone.
Nel 1995 partecipa di nuovo alla Biennale di Venezia dove rappresenta la Francia.
1997 si tenne la sua importante retrospettiva alla Galleria Nazionale del Jeu de Paume a Parigi.
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA