Bruno Chersicla

Biografia

Nasce a Trieste 10 ottobre 1937 – Trieste, 3 maggio 2013)

Artista, pittore e scultore, la sua formazione avviene all’Istituto Statale d’Arte per l’Arredamento e la Decorazione della Nave e degli Interni di Trieste. Anni dopo realizzerà opere sulle navi bianche, Aurelia, Galileo, Raffaello,Eugenio e Oceanic.

Nel 1958 realizza le prime opere che sono informali.

Negli anni Sessanta è tra i fondatori del gruppo triestino “Raccordose” con gli artisti Caraian, Cogno, Palcich, Perizi e Reina.

Realizza scenografie e costumi per il Teatro Stabile di Prosa di Trieste e per il Piccolo Teatro di Milano dove vive dal 1966.

Alla produzione delle prime opere informali, passa alla fine degli anni Sessanta un periodo di sperimentazione nella costruzione di particolari strutture lignee policrome, baroki, con sagome imperniate tra di loro e atte a potersi trasformare in altre forme.

Negli anni Settanta” affronta le sue strutture lignee con il ritratto, in particolare dei personaggi della cultura delle avanguardie storiche, formativi della sua identità: Klee, Tàpies, Svevo, Joyce, Klimt, Depero.

Nel 1982, anno del centenario Joyciano, esegue disegni e sculture a Trieste per È tornato Joyce.

Nel 1986 realizza alcune grandi opere simboliche della città di Trieste per la mostra Trouver Trieste alla Conciergerie e al Beaubourg di Parigi.

Nel 1994 presenta una grande mostra antologica nei Chiostri di S. Domenico di ReggioE Emilia.

Il 1997 una retrospettiva al Civico Museo Revoltella di Trieste.

Nel 2001 ottiene il Guinness dei Primati per il dipinto più grande del mondo nella Piazza Unità d’Italia di Trieste, ideando un happening che ha coinvolto nell’esecuzione dell’opera oltre 4700 persone.

Chersicla espone a Atlanta, Chicago, Lubiana, Miami, New York, Parigi.

Nel 2006 la Galleria Planetario porta Bruno Chersicla con una grande mostra personale a Palazzo Te, Mantova.

2009 l’artista riceve a Trieste Premio San Giusto d’Oro

La Galleria Planetario nel 2002 realizza l’esposizione “Magnetismi” con un catalogo e intervento critico di Alerto Fiz, nello stesso anno organizza una mostra a Toronto.

Nuovamente una personale di Bruno Chersicla nel 2010

error: Contenuti protetti!!

Mostre Galleria Planetario