Antonio Corpora

Biografia

Nato a Tunisi nel 1909 da genitori di origine siciliana, entra nel 1928 all'”Ecole des Beaux Arts” della sua città; qui studia con Armand Vergeaud.

Arriva in Italia nel 1929 e si stabilisce per un periodo di studio a Firenze poi si trasferisce a Parigi qui entra inizialmente in contatto con Leopold Zborowski e completa la sua formazione artistica, in un periodo culturale influenzato dalle grandi scuole del post-impressionismo, cubismo, e fauves.

Corpora mantiene i contatti con l’Italia, nel 1934 entra in contatto con gli astrattisti che gravitano attorno alla Galleria del Milione di Milano, come Fontana, Reggiani, Soldati e nel 1939 tiene una importante esposizione.

Dal 1945 si stabilisce definitivamente a Roma, l’anno successivo assieme a Guttuso promuove una mostra “neo-cubista” successivamente partecipa alla costituzione del Fronte Nuovo delle Arti.

1948 viene invitato alla Biennale di Venezia.

Nel 1951 vince, ex aequo il “Prix de Paris “con Zoran Music.

Nel 1955 vince il Premio Quadriennale di Roma, 1956, 1960 e 1966 La Biennale di Venezia viene invitato con una sala personale.

Il critico e editore Christian Zervos dopo Picasso edita una monografia su Corpora.

Quando il Fronte Nuovo delle Arti si scioglie, alcuni dei suoi componenti di orientamento non figurativo si fanno promotori di un gruppo che prosegua l’avvicinamento della pittura italiana alla cultura artistica europea del ‘900, si raccolgono con il critico Lionello Venturi dando vita al Gruppo degli Otto (Afro, Birolli, Corpora, Moreni, Santomaso, Turcato, Vedova)

Il Gruppo viene invitato alla Biennale e Corpora vince il Premio della Giovane Pittura Italiana.

Antonio Corpora, ha esposto e opere nei principali musei del mondo, Musee Nationald’ di Parigi, di Albright di Bufalo, City art Museum St.Louis, Pasadena art Museun, Museueum art New York, Musee des Beaux Art , Stadtiches Museum ,LeverKusen, Galleria Nazionale Arte Moderna di Roma,Galleria Civica Torino, Museo Revoltella, TriesteMuseu de Arte Sao Paulo , Contemporarary Art Pittsburg, ArtMusem, Toronto, Melbourne Art Museum, Museet Stoccolma, Stadtisches Haus der Kunst, Monaco, Kunsthalle Amburg, National Gallieret, Oslo, Art Museum, Dallas.

Nel 2003 su designazione dell’Accademia Nazionale di San Luca, Il Presidente della Repubblica ha conferito il “Premio Nazionale del Presidente ella Repubblica”.

L’artista ha esposto alla Galleria Planetario con mostre personali nel 1980, 1986, 2000.

Antonio Corpora si spegne il 6 settembre del 2004 a Roma

error: Contenuti protetti!!

Mostre Galleria Planetario