Sonia Delaunay

Biografia

Sonia Delaunay, 13 novembre 1885 – Parigi, 5 dicembre 1979 è stata una pittrice francese di origine Ucraina, Si è formata formalmente in Russia e Germania prima di trasferirsi in Francia ed espandere la sua pratica per includere tessuti, moda e scenografia moglie del pittore Robert Delaunay, affiancò il marito nelle ricerche sul colore e sulla rifrazione della luce, in cui l’effetto dinamico è espresso dalle sole modulazioni del colore e della luce che danno all’opera un tono lirico, approdando al movimento chiamato orfismo.

1913 realizzò stoffe a contrasti simultanei, creazioni astratte di carta e tessuto e caratteri di stampa per libri a colori simultanei.

1925, per l’Esposizione universale di Parigi, Sonia realizzò i primi vestiti astratti ed affiancò il marito in alcune grandi decorazioni. Sonia intrattenne stretti rapporti anche con Tzara e ne allestì nel 1923 i costumi per la sua opera teatrale ‘Le cœur à gaz’.
Durante la guerra essendo di origine ebraica fu costretta a spostarsi frequentemente, per paura di essere arrestata, solo alla fine della guerra ritornata a Parigi si impegnò ad
assicurare che l’eredità artistica di Robert Delaunay ricevesse il giusto riconoscimento.

1950 -finalmente si concentrò sulla propria arte, i principalmente sulla pittura con una serie di gouaches chiamati “ritmi di colore” (rhythme colorè) La serie ha esplorato il potere del colore e il ritmo intrinseco nella loro combinazione sulla tela.

1964 è stata la prima artista donna vivente ad avere una mostra retrospettiva al Louvre

1975 è stata nominata ufficiale della Legion d’onore francese.

1976 Sonia Delaunay espone alla Galleria Planetario con una personale di oli, gouache e grandi arazzi

error: Contenuti protetti!!

Mostre Galleria Planetario