Pierre Gastaud

Biografia

Pierre Gastaud perse il padre, direttore del coro all’Opéra de Nice , nel 1929, cosa che lo costrinse a lavorare molto giovane. Già nel 1938 aveva esercitato molti mestieri tra cui quello di garzone di macellaio, ma nessuno lo interessava veramente. È appassionato di una sola cosa: il disegno, che pratica tutti i giorni.

Il suo primo incontro significativo fu quello del pittore Maurice Mendjizky .

Pierre Gastaud collabora con il quotidiano Le Patriote niçois realizzando disegni satirici sul mondo politico e in particolare sul mondo del lavoro.

Conobbe i pittori Charles Malaussena , Philippe Artias , Alfred Angeletti e Pablo Picasso .

Parallelamente, con i suoi amici pittori, forma un gruppo a cui viene chiesto di organizzare una mostra presso la Borsa del lavoro e dibattiti per un importante evento chiamato “Francia – Liguria  ”, che riunisce pittori, poeti e scrittori francesi e italiani.

Da Nizza, Pierre Gastaud si trasferì ad Antibes . Trova così André Verdet , Jacques Prévert , Xavier Longobardi , Ladislas Kijno , Paul Revel , Germaine Richier e talvolta Picasso che venne ad Antibes su richiesta di Romuald Dor de la Souchère. Il dibattito sulla pittura astratta e informale anima i loro incontri. Insieme, hanno creato quella che potrebbe essere chiamata la Scuola di Antibes [rif. necessario] . Contemporaneamente incontra colei che era stata sua compagna per quasi cinquant’anni, la pittrice Élisabeth Adams (1924-2012). Gli anni successivi gli fecero moltiplicare gli incontri artistici e intellettuali come Albert Féraud , con il quale lavorò in una grande bottega a Bagneux , o Paul Revel, per il quale organizzò la mostra postuma.

“Considero lo spazio da dipingere come un’arena dove si scontrano gli elementi più contraddittori, le forme aggressive (i colori) disarmoniche: “Vita”. Alla ricerca, i miei quattro occhi a disposizione, viaggio il cielo e la terra. ” – Pierre Gastaud

error: Contenuti protetti!!

Mostre Galleria Planetario