Il prossimo 16 giugno apre Art Basel 2022, quest’anno partecipano 289 gallerie selezionate da 40 paesi di cui 20 sono italiane, Alfonso Artiaco, Cardi Gallery, Galleria Continua, Galleria Raffella Cortese, Massimo De Carlo, Galleria dello Scudo, A Arte Invernizzi, Kaufmann Repetto, Magazzino, Giò Marconi, Galleria Massimo Minini, Galleria Franco Noero, Lia Rumma, Galleria Christian Stein, Tornabuoni, Tucci Russo.
Troviamo capolavori, come due Soulages, pitture del 1961 e 1956 alla galleria LGDR, una esplosione lirica di Magnelli, 1918 da Applicat-Prazan
Uno grande e splendido Vedova del 1960 alla Galleria dello Scudo, un Tom Wesselmann, del 1973 presso la galleria van De Veghe, un Untitled di Cy Twombly, 1955 da Gagosian, poi lo Spider di Louise Bourgeois da Hauser & Wirth, le strutture elementari di Pierre Alechinsky del 1962 dal gallerista Lelong, un Modigliani del1917 da Nahmad, un ottimo Boetti da Tornabuoni opera di Kounellis molto bella dalla galleria Cardi, non manca un opera rappresentativa di Fontana dal gallerista Ben Brown.
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA