Sergio FERMARIELLO

Sergio Fermariello nasce nel 1961 a Napoli, dove vive e lavora.
Noto per aver fatto della figura del guerriero armato di lancia il proprio segno di riconoscimento fino dalla sua prima personale del 1989 nella storica galleria di Lucio Amelio a Napoli.
Il segno calligrafico dei suoi “guerrieri” moltiplicandoli all’infinito, ispirato alle scritture arcaiche, sono su tela colorata, carta e scolpite in acciaio inox ed acciaio corten.
L’artista scrive del suo lavoro…ho sempre considerato il….mio lavoro come la disciplina di un monaco zen, intento a coltivare il suo rettangolo di sabbia …..”arare” rimanda ai campi, ma anche le “armi” all’ arte all’artificio, ma anche alla sacralità di un’ara, su questo altare, sacrificio il tempo, ……addiziono un piccolo segno pittografico, la figura di un guerriero armato di lancia e scudo che, moltiplicandosi come un testo di scrittura, satura l’intera superfice della tela.
Fermariello artista mediterraneo nasce a Napoli nel 1961, viene chiamato a soli 32 anni a partecipare alla XLV Biennale di Venezia con una sala personale all’interno della mostra Opera italiana, in seguito da instancabile artista continua a ottenere successi nazionali ed internazionali, come le esposizioni nelle gallerie storiche, Amelio a Napoli, Capricorno di Venezia , galleria Albrecht di Monaco in Baviera, Yvon Lambert di Parigi, la galleria In Arco di Torino, galleria Jan Wagner, Berlino, galleria Flora Bigai di Pietrasanta, galleria Niccoli di Parma, galleria Minimi di Brescia, galleria Tonelli di Milano, Galleia Ronchini
Londra, poi nei musei di Arte Contemporanea del Brasile, Palazzo delle Arti a Napoli, Palazzo delle Stelline a Milano, dove prende il premio Saatchi & Saatchi , al Martin- Gropius-Bau di Berlino, alla Galleria Comunale d’arte Moderna di Bologna, alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento, al Centro Cultural Recoleta di Buenos Aires, Museo di Stato di San Marino, Palazzo della Triennale di Milano, la Quadriennale a Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Inoltre, il critico d’arte Demetrio Paparoni ha selezionato Fermariello per l’’evento Art for 17 Global Goals in Fvg.
L’esposizione al Planetario che l’artista ha voluto chiamare “Sergio Fermariello 2022”, è un’esposizione personale in cui la figura del guerriero che combatte le avversità del mondo che non parla di guerra, è una mostra profondamente contemporanea.

error: Contenuti protetti!!

Mostre Galleria Planetario